Martedì 29 settembre scorso, la senatrice democratica degli Stati Uniti Elizabeth Warren e il deputato Deb Haaland (democratico del New Mexico) hanno presentato un disegno di legge per l’istituzione di una Commissione per la verità e la guarigione relativa alla politica di assimilazione forzata dei Nativi Americani attuata dagli Stati Uniti dalla metà del XIX alla metà del XX secolo. Durante quel periodo di tempo furono aperte centinaia di collegi, le cosiddette Indian Boarding School, in cui i bambini nativi, portati via dalle loro case contro la volontà dei loro genitori, venivano costretti a imparare la cultura dei colonizzatori bianchi, secondo il famigerato detto “uccidi l’indiano, salva l’uomo”.
Se la legge sarà approvata verrà istituita la prima commissione formale nella storia degli Stati Uniti per indagare, documentare e riconoscere il genocidio culturale e le pratiche di assimilazione forzata attuate del governo degli Stati Uniti contro gli indiani. La Commissione avrebbe il compito di esplorare, documentare e riconoscere i torti del governo federale allo scopo di aiutare la guarigione dei traumi intergenerazionali tramandati nelle famiglie e nelle comunità dei Nativi Americani. Darebbe, inoltre, alle vittime l’opportunità di parlare delle proprie esperienze personali legate alle molte violazioni dei più elementari diritti umani, fra cui il diritto di crescere ed educare i propri figli, il diritto di parlare la propria lingua e di praticare la propria religione, nonché il diritto a non essere violentati fisicamente, sessualmente e psicologicamente. E, da ultimo ma non ultimo, il diritto alla vita.
La politica delle Boarding School è stata una macchia nerissima nella storia degli Stati Uniti, ed è da tempo che le sue vittime chiedono giustizia per i danni inimmaginabili che hanno subito. Per tali motivi il disegno di legge ha il sostegno convinto dei leader tribali che vedono e vivono ancora oggi gli effetti del trauma associato alla separazione forzata dei bambini e dei ragazzi indiani delle loro famiglie e delle violenza che subirono nei collegi. L’alto tasso di suicidi, di alcolismo, di abuso di droghe e di violenza domestica, che sono purtroppo una caratteristica delle comunità Native Americane, è il risultato di decenni di violenze perpetrate all’interno delle Boarding School. Il disegno di legge denominato Truth and Healing Commission on Indian Boarding School Policy in the United States Act è supportato da molte organizzazioni tribali fra cui la National Native American Boarding School Healing Coalition e la Association on American Indian Affairs.
La tempistica per la presentazione di questo disegno di legge, che avviene a ridosso delle elezioni presidenziali americane, fa sorgere il sospetto che il Partito Democratico degli Stati Uniti voglia conquistare in questo modo una parte dei voti dei Nativi Americani, tuttavia, se questo fosse il prezzo da pagare per ottenere l’istituzione della Commissione, e contemporaneamente battere Trump, potrebbe valere la pena pagarlo.
Una commissione per la verità e la guarigione sulle Indian Boarding School è attesa da tempo negli Stati Uniti mentre in Canada un processo analogo a quello proposto si è da tempo concluso con la presentazione di scuse ufficiali del governo canadese a chi ne subì le conseguenze e alle rispettive First Nations e con l’avvio di programmi di supporto alle comunità e alle persone colpite dal trauma.