Vi segnaliamo con piacere questa importante iniziativa, organizzata dall’associazione KIWANI (che fa parte del coordinamento Il Cerchio) e da MAISON MAKUTSU, in sostegno alla ONG spagnola NO NAME KITCHEN, che opera sulla rotta Balcanica, con la quale l’estate scorsa Arianna, socia della nostra Associazione, ha fatto un’esperienza di volontariato e ha potuto quindi constatare di persona la serietà dell’organizzazione e lo stato di necessità. NO NAME KITCHEN è un’organizzazione di volontari che operano in Grecia, Montenegro, Serbia e Bosnia. La presentazione che segue è un breve estratto di quella ufficiale di No Name Kitchen.
No Name Kitchen è un gruppo di persone indipendenti il cui progetto si basa sull’idea di coprire uno dei bisogni più elementari e universali: il cibo.
Siamo nati dalla profonda indignazione che proviamo per la disuguaglianza e l’ingiustizia che crea il sistema capitalista e razzista. Questo sistema separa le persone a seconda del loro paese di origine e non rispetta la Dichiarazione universale dei diritti umani , come il diritto alla circolazione (articolo 13) o il diritto al cibo, alla medicina o alla casa (articolo 25).
No Name Kitchen supporta le persone che non hanno accesso a cibi sani. Il nostro finanziamento proviene da singole donazioni ed entità che s’identificano con i nostri valori come consumatori responsabili e uso ecologico delle risorse.
No Name Kitchen continuerà ad aprire i propri confini e continuerà a creare reti di solidarietà che disobbediscono all’ingiustizia.
Come tutti sanno, il cibo è un’esigenza e con questo punto di partenza, nella cucina senza nome, distribuiamo cibo ogni giorno a colazione e pranzo. Inoltre, forniamo vestiti e offriamo docce periodicamente.
Per maggiori informazioni: https://www.nonamekitchen.org/
Chi vive in provincia di Firenze e volesse partecipare alla serata, può scrivere a: kiwani@iol.it